I cookie sono piccoli file memorizzati nel tuo browser. Sono utilizzati per scopi tecnici, funzionali e di analisi. Continuando a navigare nel nostro sito web l’utente acconsente al loro impiego. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in qualsiasi momento.

Contattaci su Telegram Contattaci su Facebook
Numero Verde Amministrazione Contattaci su Telegram Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp
Sport e Salute Ministero Dell'Interno FormaC Eso Eso Eso Europe Active Yoga Alliance Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali Fondo sociale europeo Accredia Ministero Dell'Ambiente Protezione Civile MSP CSI ASC ACSI CSEN FitnessWork Performance Training Opes MIUR ECM Europeo

Master Allenamento Femminile

In offerta a € 178.00 anziché € 250.00 o in 12 rate da € 21 ca.

Data prossimo master: 17/09/2023


Bloccalo ora la Promo
Master Allenamento Femminile
Iscriviti alla promozione



L’allenamento più utile per il pubblico femminile, che solitamente ricerca come obiettivi primari "la Tonificazione" e il "Dimagrimento". L’istruttore imparerà a creare programmi lavorativi, rispettando le caratteristiche ormonali proprie di una donna, per perseguire gli obiettivi nella maniera più idonea e sicura.

*Attività sportiva ginnastica finalizzata al salute e al fitness

Corso riconosciuto dal LIBERTAS | CONI | MSP:SI
Rilascio Diploma/Attestato:SI
Diploma/Attestato:



Validità Nazionale Diploma/Attestato:SI
Durata Corso:6 ore di teoria online e
4 ore di pratica dalle 09:00 alle 13:00
Metodi di Pagamento:Bonifico bancario - Rate - Bancomat - Carte di credito

Prossime date












In tutte le città
26 MARZO 2023

In tutte le città
17 settembre 2023


La nostra formazione è stata valutata dai corsisti:


Dove si svolge la pratica

NORD ITALIA
AOSTAVia Maurice Garin, 1  Chiama per info
BOLOGNA
Via Carlo Cignani, 45  Chiama per info
BOLZANO
Via Antonio Pacinotti, 4A  Chiama per info
GENOVA
Via Cassini, 12e/r  Chiama per info
MESTRE
Via F.lli Bandiera 29  Chiama per info
MILANO
Via Toscana 7  Chiama per info
TORINO
Via Giuseppe Giacosa, 21/c  Chiama per info
VERONA
Piazza Donatori di Sangue, 5  Chiama per info
UDINE
Via Viola, 6  Chiama per info
CENTRO ITALIA
ANCONA
Via dell'Artigianato, 6  Chiama per info
FIRENZE
Via di Gramignano  Chiama per info
L'AQUILA
Via Giuseppe Nicola Durini  Chiama per info
PESCARA
Sport village, Citta' Sant'Angelo  Chiama per info
PERUGIA
Via Giovanni Battista Pontani, 4  Chiama per info
ROMA
Green active, Via Trequanda, 14  Chiama per info
SUD ITALIA
BARI
Viale Japigia 82/D  Chiama per info
NAPOLI
Via Campana  Chiama per info
SALERNO
Via Santa M. delle Grazie, 10, 84018 Scafati SA  Chiama per info
REGGIO CALABRIA
Viale Laboccetta, 5  Chiama per info
TARANTO
Via D'Ayala, 31  Chiama per info
ISOLE
CAGLIARI
Via Stanislao Caboni, 7  Chiama per info
CATANIA
Via Vincenzo Monti, 3  Chiama per info
PALERMO
Via Montegrappa, 56  Chiama per info
OLBIA
Piazza Sangallo, 12  Chiama per info

Per maggiori informazioni, contatta il numero verde

Numero Verde

o contattaci su WhatsApp

Contattaci su WhatsApp

Nord Italia
AOSTAVia Maurice Garin, 1
BOLOGNA
Via Carlo Cignani, 45
BOLZANO
Via Antonio Pacinotti, 4A
GENOVA
Via Cassini, 12e/r
MESTRE
Via F.lli Bandiera 29
MILANO
Via Toscana 7
TORINO
Via Giuseppe Giacosa, 21/c
VERONA
Piazza Donatori di Sangue, 5
UDINE
Via Viola, 6
Centro Italia
ANCONA
Via dell'Artigianato, 6
FIRENZE
Via di Gramignano
L'AQUILA
Via Giuseppe Nicola Durini
PESCARA
Sport village, Citta' Sant'Angelo
PERUGIA
Via Giovanni Battista Pontani, 4
ROMA
Green active, Via Trequanda, 14
Sud Italia
BARI
Viale Japigia 82/D
NAPOLI
Via Campana
SALERNO
Via Santa M. delle Grazie, 10, 84018 Scafati SA
REGGIO CALABRIA
Viale Laboccetta, 5
TARANTOVia D'Ayala, 31
Isole
CAGLIARI
Via Stanislao Caboni, 7
CATANIA
Via Vincenzo Monti, 3
PALERMO
Via Montegrappa, 56
OLBIA
Piazza Sangallo, 12

Per maggiori informazioni, contatta il numero verde

Numero Verde

o contattaci su WhatsApp

Contattaci su WhatsApp

Programma

  1. Check-In
  2. Principali differenze anatomo-patologiche uomo-donna
  3. La cellulite e i suoi diversi stadi
  4. Prevenzione, cura e causa della cellulite
  5. Differenze principali tra cellulite e ritenzione idrica
  6. Adattare l'allenamento femminile in un caso osteoporotico
  7. Aspetti benefifici e non, dell'allenamento in una donna sedentaria o con problemi diabetici
  8. Ipercifosi e iperlordosi in una donna: cause e conseguenze
  9. Il ciclo mestruale ed il rapporto con l'allenamento
  10. I vari aspetti dell'allenamento pre-ciclo, intra-ciclo e post-ciclo
  11. Lo sviluppo muscolare i una donna
  12. La netta distinzione tra forza e ipertrofia muscolare
  13. Diversi protocolli di allenamento volti al miglioramento della tonificazione, al dimagrimento e alla elasticità muscolare
  14. Gravidanza: allenarsi o riposarsi?
  15. Recupero tono muscolare nella fase di post-gravidanza
  16. Esercizi sconsigliati nella fase pre e post parto
  17. Allenamento a circuito e lavoro localizzato
  18. L'allenamento femminile integrato negli esercizi di gruppo
  19. L'approccio commerciale giusto
  20. Esame scritto e valutazione finale

Titolo rilasciato

Superato l’esame finale con esito positivo e frequentato almeno l'80% delle ore di corso, si otterrà il Diploma Nazionale di Istruttore Allenamento Femminile, rilasciato da M.S.P. Italia e LIBERTAS  – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno.  Il titolo comprende anche il tesserino tecnico  nazionale assicurativo LIBERTAS di responsabilità civile, valido su tutto il territorio nazionale.

A chi è dedicato

Il corso è rivolto a tutte le persone.

Sviluppo

Il corso è diviso in due giornate, dalla durata di 8 ore ciascuna, dalle ore 09.00 alle ore 18.00

Iscriviti alla promozione