I cookie sono piccoli file memorizzati nel tuo browser. Sono utilizzati per scopi tecnici, funzionali e di analisi. Continuando a navigare nel nostro sito web l’utente acconsente al loro impiego. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in qualsiasi momento.

Contattaci su Telegram Contattaci su Facebook
Numero Verde Amministrazione Contattaci su Telegram Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp
Sport e Salute Ministero Dell'Interno FormaC Eso Eso Eso Europe Active Yoga Alliance Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali Fondo sociale europeo Accredia Ministero Dell'Ambiente Protezione Civile MSP CSI ASC ACSI CSEN FitnessWork Performance Training Opes MIUR ECM Europeo

Percorso Preparatore Atletico Europeo

In offerta a € 965.00 anziché €1,390.00 o in 24 rate da € 46 ca.

Data prossimo corso: 29/10/2023


Bloccalo ora con 20 Euro
Percorso Preparatore Atletico Europeo

Tre modalità di svolgimento: In Sede - Diretta Streaming - OnDemand


Iscriviti al corso IN SEDE


Modalità selezionata: In sede


Il Percorso Preparatore Atletico Europeo è strutturato per apprendere le competenze e diventare Preparatore Atletico Certificato con un percorso studi semplificato e diretto alle competenze pratiche.

 Superati gli esami otterrai il diploma e il riconoscimento degli Enti preposti per la qualifica di Preparatore Atletico sia nazionali che europei.

Apprenderai come programmare e realizzare allenamenti che consentono agli Atleti di raggiungere la condizione fisica ideale, prevenire gli infortuni caratteristici e acquisire un bagaglio tecnico per poter comunicare con altri professionisti nella gestione dell'atleta.

Il corso viene svolto interamente In Sede, permette al corsista di frequentare la formazione a stretto contatto con il docente, provando direttamente gli esercizi pratici.

IMPORTANTE : Qualsiasi sarà la modalità scelta, le date, le certificazioni e la formazione saranno le medesime.


OPPURE SCEGLI LA MODALITÀ PIÙ ADATTA A TE


Vuoi formarti direttamente in sede a contatto con il docente?
Scorri sotto:



in sede (SCORRI SOTTO)

Vuoi la libertà di studiare anche di sera o quando hai disponibilità?
Visita la pagina qui:



online ondemand

Vuoi studiare come se stessi in aula ma con la comodità di stare in casa?
Visita la pagina qui:



LIVE Streaming

Vuoi formarti direttamente in sede a contatto con il docente?
Scorri sotto:


in sede (SCORRI SOTTO)


Vuoi la libertà di studiare anche di sera o quando hai disponibilità?
Visita la pagina qui:


online ondemand


Vuoi studiare come se stessi in aula ma con la comodità di stare in casa?
Visita la pagina qui:


LIVE Streaming


Per saperne di più a fondo pagina trovi l'articolo: Scopri la differenza tra corso in aula e online.


OPPURE


Iscriviti al corso in sede


*Attività sportiva ginnastica finalizzata al salute e al fitness











Corso riconosciuto dal LIBERTAS | OPES EPS CONI:
SI
Rilascio Diploma/Attestato:
SI
Diploma/Attestato:

1 - La scuola più accreditata d'Italia con i suoi 28 riconoscimenti nazionali e internazionali

2 - E' l'ente più grande a livello Nazionale che conta oltre 130 sedi, più di 5.000 operatori sul territorio ed un milioni di tesserati

3 - Con i suoi 600 mila tesserati è al secondo posto come ente di promozione Sportiva

1.
2.

3.


Diploma Europeo:

4 - L'ente Europeo del Fitness, riconosciuta dai maggiori Organi sportivi compreso il CIMSPA l'organo Sportivo Inglese.

4.
Validità Nazionale Diploma/Attestato:
SI
Durata Corso:
80 ore suddivise in 10 giornate da 8 ore ciascuna, dalle 9:00 alle 18:00
Metodi di Pagamento:
Bonifico bancario - Rate - Bancomat - Carte di credito
Corso riconosciuto dal LIBERTAS | OPES | EPS CONI:
SI
Rilascio Diploma/Attestato:
SI
Diploma/Attestato:

La scuola più accreditata d'Italia con i suoi 28 riconoscimenti nazionali e internazionali




E' l'ente più grande a livello Nazionale che conta oltre 130 sedi, più di 5.000 operatori sul territorio ed un milioni di tesserati




Con i suoi 600 mila tesserati è al secondo posto come ente di promozione Sportiva




L'ente Europeo del Fitness, riconosciuta dai maggiori Organi sportivi compreso il CIMSPA l'organo Sportivo Inglese





Validità Nazionale Diploma/Attestato:
SI
Validità Europea Diploma/Attestato:
SI
Durata Corso:
80 ore suddivise in 10 giornate da 8 ore ciascuna, dalle 9:00 alle 18:00
Metodi Di Pagamento:
Bonifico bancario - Rate - Bancomat - Carte di credito


In relazione alle nuove disposizioni DPCM, informiamo che Accademia Italiana Fitness è l'unica scuola ad aver aggiornato l'intero corpo Docenti attraverso un particolare corso Prevenzione e sicurezza COVID-19. Sviluppato in collaborazione all'Istituto Nazionale Malattie infettive Lazzaro Spallanzani. In modo tale da essere preparati e formati per gestire qualsiasi problematica derivante dal virus.




ACCADEMIA ITALIANA FITNESS

ISCRIZIONI APERTE A NUMERO CHIUSO


IL PERCORSO E' STATO ISTITUITO A NUMERO CHIUSO PER MANTENERE UN ALTO PROFILO NELLA QUALITA' DIDATTICA SPORTIVA.

CORSO PIU' QUALIFICANTE D'ITALIA: 28 RICONOSCIMENTI DI ENTI EUROPEI/NAZIONALI E PARTNERSHIP PROFESSIONALI ESCLUSIVE.

Contattaci su WhatsApp PER LA DISPONIBILITA' DEI POSTI

Prossime date Europeo

MODULO 1
10 - 11 - 12 Novembre 2023
MODULO 2
16 - 17 Dicembre e 6 - 7 Gennaio 2023
MODULO 3
17 - 18 - 19 Novembre 2023
MODULO 4
ON-DEMAND
MODULO 5
ON-DEMAND E 29 Ottobre 2023

N. B. : MODULO 1 E MODULO 3 SONO INTERSCAMBIABILI. PUOI INIZIARE DA MOD. 1 PER PROSEGUIRE CON MOD. 3


Contattaci su WhatsApp per info sulle date delle prossime sessioni

Iscriviti al corso in sede


Scegli di rateizzare fino a 24 mesi e diventa Preparatore Atletico Certificato Europeo ed entra subito nel lavoro grazie alle nostre Partnership. Clicca su iscriviti al corso.


La nostra formazione è stata valutata dai corsisti:

Corpo docenti


Il corpo docenti di Accademia Italiana Fitness è formato da 200 professionisti del settore sportivo con esperienza decennale, con skill, attitudini specifiche del corso di tuo interesse e abilitati alla professione di docente al superamento di un esame di stato dell' EPS CONI come docente protocollo SNAQ AIF. Puoi consultare i nostri formatori nella sezione apposita.

Dove si svolge il corso

NORD ITALIA
BOLOGNA
Via Carlo Cignani, 45  Chiama per info
BOLZANO
Via Antonio Pacinotti, 4A  Chiama per info
BRESCIA
Viale Maiella, 1  Chiama per info
BERGAMO
Via Isaac Newton  Chiama per info
GENOVA
Via Cassini, 12e/r  Chiama per info
MESTRE
Via F.lli Bandiera 29  Chiama per info
MILANO
Viale San Michele del Carso 5  Chiama per info
PADOVAVia Angelo Volpicelli, 19  Chiama per info
TORINO
Via Giuseppe Giacosa, 21/c  Chiama per info
VERONA
Piazza Donatori di Sangue, 5  Chiama per info
UDINE
Via Viola, 6  Chiama per info
CENTRO ITALIA
ANCONA
Località Molino Marazzana, 26  Chiama per info
FIRENZE
Via di Gramignano  Chiama per info
L'AQUILA
Via Giuseppe Nicola Durini  Chiama per info
PESCARA
Viale Maiella, 1  Chiama per info
PERUGIA
Via Giovanni Battista Pontani, 4  Chiama per info
ROMA
Green active, Via Trequanda, 14  Chiama per info
SUD ITALIA
BARI
Via Sottotenente Donato de Ceglie, 15  Chiama per info
CASERTA
Via Giuseppe Giacosa, 21/c  Chiama per info
NAPOLI
Via Angelo Volpicelli, 19  Chiama per info
SALERNO
Via Pasquale Vitiello, 102  Chiama per info
REGGIO CALABRIA
Via Reggio Campirione A n°5  Chiama per info
TARANTO
Via D'Ayala, 31  Chiama per info
ISOLE
CAGLIARI
Via dei Giunchi 1  Chiama per info
CATANIA
Via Vincenzo Monti, 3  Chiama per info
PALERMO
Via Giacomo Leopardi, 96  Chiama per info
SASSARI
Località Molino Marazzana, 26  Chiama per info
OLBIA
Via Isaac Newton  Chiama per info

PROGRAMMA DEL CORSO


1. Preparatore Atletico 1: Struttura Muscolare:

  • Chi è?
  • Funzioni
  • Competenze
  • Strumenti di valutazione del preparatore atletico
  • Strumenti di lavoro del preparatore atletico
  • Opportunità lavorative
  • Preparatore atletico e Personal trainer
  • La preparazione atletica al giorno d’oggi
  • Organizzazione del corpo umano
  • Ossa, articolazioni e legamenti
  • Il muscolo struttura e fisiologia
  • Sistemi energetici
  • I tipi di fibre muscolari
  • Il somatotipo
  • Leve, Assi e Piani
  • Prevenzione infortuni tramite la biomeccanica
  • La supercompensazione
  • Il carico di allenamento e i suoi parametri
  • Principi dell’allenamento sportivo
  • Il modello prestativo
  • Il talento
  • Pianificazione, programmazione e periodizzazione
  • Unità di Allenamento, Microcicli, Mesocicli e Macrocicli
  • Il Riscaldamento generale e specifico
  • Cenni di allenamento della forza
  • Cenni di allenamento della velocità
  • Cenni di allenamento della resistenza
  • Cenni di allenamento delle capacità coordinative
  • Lo stretching
  • Esempi di allenamento della forza
  • Esempi di allenamento della velocità
  • Esempi di allenamento della resistenza


2. Preparatore Atletico 2: Capacità Fisiche:

  • La postura dell'atleta
    • Cos'è
    • Problematiche e Benefici
    • Funzioni e ruoli
    • Come Intervenire nell’atleta di alto livello
  • Overtraining e Overreaching perchè sono importanti
    • Overtaining nell’atleta
    • Overreaching nell’atleta
    • Come riconoscerli
    • Come prevenirli
  • Cenni e principi di alimentazione dell'atleta
    • Caratteristiche di una corretta alimentazione
    • Macro e micronutrienti
    • La sudorazione
    • Differenze tra uomo e donna
  • Allenamento della forza nella preparazione atletica
    • Didattica e tecnica degli esercizi di forza
    • Espressioni di forza
    • Metodiche di allenamento
    • Periodizzazione
  • Allenamento della velocità nella preparazione atletica
    • La velocità nell’atleta di elite
    • Le varie tipologie di velocità
    • Quando inserirla nel nel ciclo di allenamento
    • Programmazione dell’allenamento della velocità
  • Allenamento della resistenza bella preparazione atletica
    • Il Vo2max
    • L’importanza della soglia anaerobica
    • Endurance e frequenza cardiaca
    • Macro e microcicli
  • Allenamento a carico naturale e contro resistenza
    • Principi del Calisthenics
    • Caratteristiche del Functional training
    • Utilizzo del Crosstraining
    • Le basi del Powerlifting
    • Il Weightlifting nella preparazione atletica
  • La mobilità articolare
    • Quando utilizzarla
    • Metodologia
    • Aspetti funzionali
    • Esercitazioni
  • Traumatologia dell'atleta
    • Problematiche arto superiore
    • Problematiche arto inferiore
    • Il mal di schiena e la colonna vertebrale
    • La prevenzione attraverso il corretto uso del corpo umano
  • Valutazione dell'atleta
    • Monitoraggio della forza
    • Test di resistenza
    • Peso e altezza nell’atleta di elite
  • Rapporto tra preparatore atletico e atleta
    • Perchè
    • Errori da non commettere
    • Linee guida


3. Preparatore Atletico 3: La Riabilitazione:

  • Cos'è la riabilitazione funzionale
  • Obiettivi della riabilitazione e differenza tra riabilitazione e rieducazione
  • Team riabilitativo
  • Strumenti di riabilitazione funzionale (postura, elasticità, mobilità, propriocezione, isometria e rieducazione camminata)
  • Analisi posturale
  • Paramorfismi
  • Dismorfismi
  • Traumatologia
  • Le ossa: anatomia e funzione
  • Tipologia e classificazione delle fratture
  • Anatomia osteo-articolare della spalla e la frattura dell’omero prossimale
  • Anatomia osteo-articolare del ginocchio e le fratture del ginocchio
  • Anatomia osteo-articolare della rotula e le fratture della rotula
  • Anatomia osteo-articolare della caviglia e la frattura del collo del piede
  • Anatomia osteo-articolare dell’anca e la frattura del collo del femore
  • La caduta nell’anziano
  • I legamenti: anatomia e funzione
  • Tipologia e classificazione delle lesioni legamentose
  • Anatomia dei legamenti della caviglia
  • La distorsione della caviglia e lesione del legamento deltoideo
  • Anatomia dei legamenti del ginocchio
  • Legamento crociato anteriore
  • Legamento crociato posteriore
  • Le lesioni capsulo legamentose del ginocchio: il menisco
  • Inastabilità e lussazione gleno-omerale
  • Lussazione e Instabilità scapolo omerale
  • Lussazione acromion-claveare
  • La sindrome del conflitto subacromiale
  • La rottura del tendine di achille
  • Cervicobrachialgia
  • Lombosciatalgia
  • Blocco del diaframma


4. Master Specialistico: Anatomia e Biomeccanica (svolto dal Prep. Atl. ex Milan e Atalanta):

  • Basi biologiche e molecolari degli esseri viventi
  • Biochimica generale e dello sport
  • Il corpo umano: apparati e sistemi
  • Generalità sull' apparato locomotore
  • I muscoli: anatomia e fisiologia
  • Anatomia dei sistemi di integrazione e di controllo
  • Fisiologia dei sistemi di integrazione e di controllo
  • Il processo di ominizzazione e la postura
  • L attività fisica: dall' età evolutiva alla terza età


4.1. Primo Soccorso: BLS:

  • Check-in
  • Introduzione al primo soccorso
  • Il primo soccorso e la legge
  • Sintomi
  • ABC del pronto soccorso
  • Linee guida internazionali d’intervento
  • Esame e valutazione finale
  • Conclusione
    • Valutazione corso
    • Test finale


Titolo rilasciato

Superato l’esame finale con esito positivo e frequentato almeno l'80% delle ore di corso, si otterrà il Diploma Nazionale di Preparatore Atletico, rilasciato da OPES e LIBERTAS– Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. I titoli comprendono anche il tesserino tecnico  nazionale assicurativo ASI di responsabilità civile, valido su tutto il territorio nazionale.

A chi è dedicato

Il corso è rivolto a tutte le persone.

opportunitÀ lavorative


Grazie alla Partnership con Fitnesswork (società d'inserimento Trainer in Italia/Europa) hai l'opportunità di essere inserito immediatamente nel mondo del lavoro. In particolare: centri Fitness | Polisportive | Aziende | Privati di tutta Italia ed iniziare a svolgere la tua attività fin da subito, grazie alle migliaia di opportunità che FitnessWork mette in palio ogni mese. (scopri di più)


SCEGLI LA MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CORSO



Indeciso della modalità? 

IMPORTANTE : Qualsiasi sarà la modalità scelta, le date, le certificazioni e la formazione saranno le medesime.

Scopri la differenza tra corso in aula e corso online


OPPURE VISITA LE PAGINE DELLE ALTRE MODALITÀ



Domande frequenti




Perchè è importante avere il Diploma CONI?

Perchè è l'organo sportivo preposto a certificare le tue competenze acquisite in un percorso didattico sportivo, è quindi il Riconoscimento della tua Qualifica venendo inserito nell' albo CONI come Istruttore.
Accademia Italiana Fitness, è l'unica scuola in Italia a rilasciare la doppia certificazione di due EPS del CONI per la qualità della formazione erogata.

Perchè è importante seguire un percorso studio SNaQ?

Il Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi rappresenta il modello generale di riferimento per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi. Lo SNaQ, attribuisce importanza fondamentale soprattutto alla coerenza tra profili professionali e di attività e il possesso di competenze certificate con il giusto compromesso tra monte ore di formazione e competenze effettivamente corrispondenti ai bisogni delle attività svolte.
Accademia Italiana Fitness, rilascia tutte le certificazioni con l'adesione al protocollo SnaQ valido su tutto il territorio.

Perchè è importante la qualifica Europea?

Europeactive è l'organo che ti permette di vedere Riconosciuto il tuo titolo da Personal Trainer o altro in tutta Europa. Seguendo un percorso studi che rilascia la certificazione Europea vuol dire, aver completato un percorso a 360° e valido professionalmente su tutto il territorio Europeo!
Accademia Italiana Fitness, è l'unica scuola in Italia a rilasciare per ogni Percorso Formativo, la Qualifica Europea, per ogni singola disciplina!

Perchè è importante il Riconoscimento della Regione?

Avere il riconoscimento dalla Regione significa che l'istituzione governativa (la Regione) riconosce l'idoneità legislativa, per le competenze acquisite in un determinato corso formativo, certificando le competenze nel mercato del lavoro, sia privato che pubblico!
Accademia Italiana Fitness è l'unica scuola sportiva a rilasciare la certificazione anche nel campo del lavoro riconosciuta a tutti gli effetti anche per crediti per concorsi o ingresso universitario per la qualità formativa dei corsi didattici stessi.

Perchè è importante il Riconoscimento Yoga Alliance?

E' la massima certificazione del settore Yoga Internazionale. Con questo diploma, la tua competenza e professionalità è spendibile in tutto il mondo! La più ricercata e difficile da ottenere.
Accademia Italiana Fitness, è l'unica scuola in Italia che rilascia sia la Certificazione CONI che la Certificazione Internazionale Yoga Alliance.

Iscriviti al corso