Percorso Hatha Yoga Internazionale
In offerta a € 2,430.00 anziché €3,470.00 o in 24 rate da € 120 ca.
Data prossimo corso: 23/09/2023

Tre modalità di svolgimento: In Sede - Diretta Streaming - OnDemand
Iscriviti al corso IN SEDE
Il Percorso Hatha Yoga Internazionale comprende il Corso Hatha Yoga 1° Livello, il Corso Hatha Yoga 2° Livello, il 1° Seminario Hatha Yoga ed il 2° Seminario Hatha Yoga, offerti complessivamente ad un costo inferiore. I primi due corsi, rispettivamente della durata di 3 e 4 giorni, costituiscono il percorso di introduzione allo Yoga, nella quale l'approccio sarà più pratico che teorico/filosofico e tutti i principi saranno trattati con particolare riferimento all'ambito sportivo. I due seminari invece, hanno una durata complessiva di 200 ore di lezioni suddivise in 18 incontri nell'arco di 2 anni. Questi seminari, avranno un approccio completo allo Yoga.
*Attività sportiva ginnastica finalizzata al salute e al fitness
Corso riconosciuto dal LIBERTAS |OPES| | EPS CONI: | SI | |||
---|---|---|---|---|
Corso riconosciuto da Yoga Alliance: | SI | |||
Rilascio Diploma/Attestato: | SI | |||
Diploma/Attestato: |
| |||
Validità Nazionale Diploma/Attestato: | SI | |||
Validità Europea Diploma/Attestato: | SI | |||
Durata Corso: | 25 incontri da 8 ore ciascuno nell'arco di 2 anni, dalle 9:00 alle 18:00 | |||
Metodi di Pagamento: | Bonifico bancario - Rate - Bancomat - Carte di credito |
In relazione alle nuove disposizioni DPCM, informiamo che Accademia Italiana Fitness è l'unica scuola ad aver aggiornato l'intero corpo Docenti attraverso un particolare corso Prevenzione e sicurezza COVID-19. Sviluppato in collaborazione all'Istituto Nazionale Malattie infettive Lazzaro Spallanzani. In modo tale da essere preparati e formati per gestire qualsiasi problematica derivante dal virus.
PROSSIME DATE
Hatha yoga 1°Livello | 3 - 4 - 5 Novembre 2023 |
---|---|
Hatha Yoga 2°Livello | 25 - 26 Novembre e 2 - 3 Dicembre 2023 |
1° Seminario (live) | 23 - 24 - 30 settembre e 1 - 14 ottobre 2023 |
2° Seminario (live) | 23 settembre e 14 - 15 - 21 - 22 - 28 ottobre 2023 |
Hatha yoga 1°Livello | 19 - 20 - 21 maggio 2023 |
---|---|
Hatha Yoga 2°Livello | 2 - 3 - 9 - 10 settembre 2023 |
1° Seminario (live) | 1 - 2 - 8 - 9 - 22 luglio 2023 |
2° Seminario (live) | 22 - 23 2023 |
Contattaci su WhatsApp per info sulle date delle prossime sessioni
La nostra formazione è stata valutata dai corsisti: |
Dove si svolge la pratica
NORD ITALIA | |
BOLOGNA | Via Carlo Cignani, 45 ![]() |
---|---|
BOLZANO | Via Antonio Pacinotti, 4A ![]() |
BRESCIA | Viale Maiella, 1 ![]() |
BERGAMO | Via Isaac Newton ![]() |
GENOVA | Via Cassini, 12e/r ![]() |
MESTRE | Via F.lli Bandiera 29 ![]() |
MILANO | Viale San Michele del Carso 5 ![]() |
PADOVA | Via Angelo Volpicelli, 19 ![]() |
TORINO | Via Giuseppe Giacosa, 21/c ![]() |
VERONA | Piazza Donatori di Sangue, 5 ![]() |
UDINE | Via Viola, 6 ![]() |
CENTRO ITALIA | |
ANCONA | Località Molino Marazzana, 26 ![]() |
FIRENZE | Via di Gramignano ![]() |
L'AQUILA | Via Giuseppe Nicola Durini ![]() |
PESCARA | Viale Maiella, 1 ![]() |
PERUGIA | Via Giovanni Battista Pontani, 4 ![]() |
ROMA | Green active, Via Trequanda, 14 ![]() |
SUD ITALIA | |
BARI | Via Sottotenente Donato de Ceglie, 15 ![]() |
CASERTA | Via Giuseppe Giacosa, 21/c ![]() |
NAPOLI | Via Angelo Volpicelli, 19 ![]() |
SALERNO | Via Pasquale Vitiello, 102 ![]() |
REGGIO CALABRIA | Via Reggio Campirione A n°5 ![]() |
TARANTO | Via D'Ayala, 31 ![]() |
ISOLE | |
CAGLIARI | Via dei Giunchi 1 ![]() |
CATANIA | Via Vincenzo Monti, 3 ![]() |
PALERMO | Via Giacomo Leopardi, 96 ![]() |
SASSARI | Località Molino Marazzana, 26 ![]() |
OLBIA | Via Isaac Newton ![]() |
Programma del Corso Hatha Yoga 1° Livello
- Origine dello yoga
- La filosofia dello yoga
- Lo Yoga oggi
- Chi è l’insegnante yoga
- I vari stili dello yoga
- L’Hatha yoga
- Perchè lo yoga e lo sportivo
- I benefici dello yoga nella vita
- I benefici dello yoga nello sport
- Il benessere e le sue 4 aree
- Terminologia
- Teoria sulle tecniche di meditazione
- Pratica sulle tecniche di meditazione
- Introduzione alle varie tecniche
- Asana; analisi delle tecniche
- Asana; caratteristiche delle tecniche
- Asana; pratica delle tecniche
- Teoria dello yoga Nidra
- Pratica dello yoga Nidra
- Valutazione corso
- Test e valutazione finale
Programma del Corso Hatha Yoga 2° Livello
- Cosa sono e quanti sono i Chackra
- Mindfulness
- Visualizzazioni
- Respirazione completa
- Cosa sono i Mantra
- Quale utilizzo hanno i Mantra
- Le caratteristiche dell’Asana
- Pratica: L’Asana
- Approfondimento dello Yoga Nidra
- Pratica: Analisi di diversi sport con individuazione della pratica opportuna
- Valutazione corso
- Test e valutazione finale
Programma del 1° Seminario Hatha Yoga
1° incontro
- Origini dello Yoga:
- Dravidi
- Civiltà dell’Indo
- Veda
- Divinità
- Yoga come filosofia:
- Samasara
- Karma
- Maya
- Moksha
- Definizione Yoga
- Asana:
- Etimulogia
- Tecnica
- Benefici
- Limiti
- Controposizione
- Guida
2° incontro
- Il respiro:
- Funzioni del respiro
- Come avviene
- Respirazione e Yoga (Puraka, kumbhaka e reshaka)
- Respirazione Yogica
- Asana: Individualità del fisico
3° incontro
- La meditazione:
- Cosa significa meditare
- Silenzio e pienezza
- Dhyana
- Alla scoperta dei tipi di meditazione
- I diversi tipi di Pranayama
4° incontro
- Anatomia I:
- Articolazioni
- Muscoli
- Tendini e legamenti
- Compressione e tensione
- Importanza del core
- Stabilizzazione articulare
5° incontro
- Il corpo sottile dello Yogi:
- Prana: assorbimento e fonti
- Nadi
- Chakra (introduzione)
- Mudra (introduzione)
- Bandha (introduzione)
- Swara Yoga:
- Cos’è
- Metodi per cambiare Swara
- Riequilibrio nadi
- Pratiche (anuloma Viloma, Bedhana)
6° incontro
- Yoga:
- Karma
- Jana
- Bhakti
- Raja
- Kundalini
- Come si crea una sequenza:
- Cosa si vuule ottenere
- Disposizione asana
- Le tre fasi
- Dove porre l’attenzione
- Intenzione ed ideazione
7° incontro
- Mudra
- Mantra
- Drishti
- Le ossa principali: implicazioni fisiche delle posture
8° incontro
- Testo classico: Hatha Padripika
- Il rilassamento: Yoga Nidra
9° incontro
- I Bandha:
- Teoria
- Pratica
- Basi della comunicazione I:
- Verbale, paraverbale e non verbale
- I canali
- Spazio personale
- Congruenza
- Ricalco
- Guidare
- Come e dove operano gli asana
- lo psoas
- i quadricipiti
- musculi addominali
- i tre diaframmi del corpo
- Contrazioni musculari
- Test e valutazione finale
Programma del 2° Seminario Hatha Yoga
1° incontro
- Alimentazione Yogica:
- Mangiare senziente
- Mangiare con consapevolezza
- Correzioni:
- Riconoscere gli errori di esecuzione
- Allineamenti
- Valori fisiologici e spirituali
2° incontro
- Anatomia II:
- Sistema osseo
- La colonna Vertebrale
- La postura e problematiche
- Asana:
- Etimologia
- Tecnica
- Benefici
- Limiti
- Controposizione
- Guida
3° incontro
- Testo Classico: Yoga Sutras di Patanjiali
- Rilassamento:
- Terminologia
- Stesura testo
- Visualizzazioni
- Voce
- Indicatori di rilassamento
4° incontro
- Comunicazione II:
- Stili comunicativi
- Postura e psiche
- Gruppi
- Reti di comunicazione
- Ruolo insegnante
- Asana:
- Etimologia
- Tecnica
- Benefici
- Limiti
- Controposizione
- Guida
5° incontro
- Sistema endocrino
- Sistema nervoso
- Lo stress
- Asana:
- Etimologia
- Tecnica
- Benefici
- Limiti
- Controposizione
- Guida
6° incontro
- Testo Classico: Gheranda Samhita
- Asana:
- Etimologia
- Tecnica
- Benefici
- Limiti
- Controposizione
- Guida
7° incontro
- Le Krya:
- Neti
- Trataka
- Basti
- Nauli
- Kapalabhati
- Asana:
- Etimologia
- Tecnica
- Benefici
- Limiti
- Controposizione
- Guida
8° incontro
- Pranayama:
- Anatomia
- Fisiologia
- Respirazione Yogiva
- Le tecniche di Pranayama
- Meditazione:
- Voce
- Tempi
- Struttura
- Imparare a meditare
9° incontro
- Anatomia Movimento:
- Piegamenti in avanti
- Piegamenti all’indietro
- Torsioni
- Piegamenti laterali
- L’equilibrio
- Struttura della classe:
- Ambiente
- Preparazione
- Classe di gruppo
- Lezione individuale
- Test e valutazione finale
- Presentazione tesina
Titolo rilasciato
Superato l’esame finale con esito positivo e frequentato almeno l'80% delle ore di corso, si otterrà il Diploma Nazionale di Istruttore Hatha Yoga di 1° Livello, rilasciato da OPES e LIBERTAS – Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero dell’Interno. I titoli comprendono anche il tesserino tecnico nazionale assicurativo di responsabilità civile, valido su tutto il territorio nazionale.
A chi è dedicato
Il corso è rivolto a tutte le persone.
Domande frequenti
Perchè è importante avere il Diploma di un EPS CONI?
Perchè è l'organo sportivo preposto a certificare le competenze acquisite in un percorso didattico sportivo, riconoscendo i requisiti necessari, ottenuti dalla Qualifica per venire inserito nell' albo EPS CONI come Istruttore. Accademia Italiana Fitness, è l'unica scuola in Italia a rilasciare la doppia certificazione di due EPS del CONI per la qualità della formazione erogata. Si comunica che Accademia Italiana Fitness, a prescindere dalla denominazione indicativa dei corsi formativi offerti, rilascerà per il tramite di Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI le relative qualifiche e certificazioni, in adesione protocollo SNaQ da intendersi quale quadro generale di riferimento adottato dal CONI ai presenti fini.
Perchè è importante seguire un percorso studio SNaQ?
Il Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi rappresenta il modello generale di riferimento per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi. Lo SNaQ, attribuisce importanza fondamentale soprattutto alla coerenza tra profili professionali e di attività e il possesso di competenze certificate con il giusto compromesso tra monte ore di formazione e competenze effettivamente corrispondenti ai bisogni delle attività svolte. Accademia Italiana Fitness, rilascia tutte le certificazioni con l'adesione al protocollo SnaQ valido su tutto il territorio.
Perchè è importante il Riconoscimento della Regione?
Avere il riconoscimento dalla Regione significa che l'istituzione governativa (la Regione) riconosce l'idoneità legislativa, per le competenze acquisite in un determinato corso formativo, certificando le competenze nel mercato del lavoro, sia privato che pubblico! Accademia Italiana Fitness è l'unica scuola sportiva a rilasciare la certificazione anche nel campo del lavoro riconosciuta a tutti gli effetti anche per crediti per concorsi o ingresso universitario per la qualità formativa dei corsi didattici stessi.
Perchè è importante la PartnerShip con FitnessWork?
FitnessWork ( fitnesswork.net ) è la società che dà risalto al capitale umano. FitnessWork è la prima società sportiva con un servizio dalla A alla Z per il mondo sportivo: contribuisce ogni giorno all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Accademia Italiana Fitness, è l'unica scuola in partnership esclusiva su tutto il territorio nazionale, grazie alla stima e fiducia della formazione che ricevono i futuri istruttor
Perchè è importante il Riconoscimento Yoga Alliance?
E' la massima certificazione del settore Yoga Internazionale. Con questo diploma, la tua competenza e professionalità è spendibile in tutto il mondo! La più ricercata e difficile da ottenere.
Accademia Italiana Fitness, è l'unica scuola in Italia che rilascia sia la Certificazione CONI che la Certificazione Internazionale Yoga Alliance.
Cosa è il certificato EuropeActive?
EuropeActive è l'organismo leader nello sviluppo delle occupazioni e nella registrazione dei professionisti del settore europeo della salute e del fitness. Si occupa di stabilire standard educativi per le occupazioni del settore europeo della salute e del fitness, fornendo la credibilità e il riconoscimento di questo settore garantendo livelli di istruzione elevati, comparabili e standardizzati con conseguente soddisfazione del cliente.
Cosa è il certificato EuropeActive?
EuropeActive è l'organismo leader nello sviluppo delle occupazioni e nella registrazione dei professionisti del settore europeo della salute e del fitness. Si occupa di stabilire standard educativi per le occupazioni del settore europeo della salute e del fitness, fornendo la credibilità e il riconoscimento di questo settore garantendo livelli di istruzione elevati, comparabili e standardizzati con conseguente soddisfazione del cliente.