I cookie sono piccoli file memorizzati nel tuo browser. Sono utilizzati per scopi tecnici, funzionali e di analisi. Continuando a navigare nel nostro sito web l’utente acconsente al loro impiego. È possibile modificare le impostazioni dei cookie del browser in qualsiasi momento.

Contattaci su Telegram Contattaci su Facebook
Numero Verde Amministrazione Contattaci su Telegram Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp
Sport e Salute Ministero Dell'Interno FormaC Eso Eso Eso Europe Active Yoga Alliance Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali Fondo sociale europeo Accredia Ministero Dell'Ambiente Protezione Civile MSP CSI ASC ACSI CSEN FitnessWork Performance Training Opes MIUR ECM Europeo

Percorso Online Live Posturale

In offerta a 1,550.00 € 965.00 €

Anche in 24 rate da € 46 ca.

Data prossimo corso: 20/10/2023


Bloccalo ora con 20 Euro
Percorso Streaming Posturale

Tre modalità di svolgimento: In Sede - Diretta Streaming - OnDemand


Iscriviti al corso STREAMING

Il Percorso Posturale Europeo comprende: "Posturale 1: Muscoli e Ossa", "Posturale 2: Patologie Posturali", "Posturale 3: Postura nella Terza Età" e "Master Specialistico: Anatomia e Biomeccanica e BLS". Corso formativo Certificato e Autorizzato dagli EPS CONI-REGIONE-ENTI EUROPEI per diventare istruttore Posturale Europeo. Tre modalità per svolgere il corso: On-Demand | Live Streaming | In Sede.

*Attività sportiva ginnastica finalizzata al salute e al fitness

Modalità selezionata: Live Streaming


Il Percorso Posturale Europeo è strutturato per apprendere le competenze e diventare istruttore Posturale Certificato con un percorso studi semplificato e diretto alle competenze pratiche.

 Superati gli esami otterrai il diploma e il riconoscimento degli Enti preposti per la qualifica di istruttore Posturale sia nazionali che europei.

La ginnastica Posturale è un tipo di ginnastica volta alla prevenzione e alla cura di patologie muscolo scheletriche. Per l’istruttore, è un corso che permetterà di insegnare ai clienti le posture da assumere quotidianamente per poter eseguire qualsiasi movimento in maniera corretta.

Il corso interamente Live Streaming, permette al corsista di frequentare il corso nelle giornate prefissate in diretta con il docente comodamente da casa, mantenendo la stessa interazione e apprendimento teorico - pratico di un corso in sede ma con la massima comodità.

IMPORTANTE : Qualsiasi sarà la modalità scelta, le date, le certificazioni e la formazione saranno le medesime.


SCORRI PER IL PROGRAMMA OPPURE SCEGLI LA MODALITà PIÙ ADATTA A TE


Vuoi formarti direttamente in sede a contatto con il docente?
Visita la pagina qui:



in sede

Vuoi la libertà di studiare anche di sera o quando hai disponibilità?
Visita la pagina qui:



online ondemand

Vuoi studiare come se stessi in aula ma con la comodità di stare in casa?
Scorri sotto:



Streaming (scorri SOTTO)

Vuoi formarti direttamente in sede a contatto con il docente?
Visita la pagina qui:


in sede


Vuoi la libertà di studiare anche di sera o quando hai disponibilità?
Visita la pagina qui:


online ondemand


Vuoi studiare come se stessi in aula ma con la comodità di stare in casa?
Scorri sotto:


Streaming (SCORRI SOTTO)


Per saperne di più a fondo pagina trovi l'articolo: Scopri la differenza tra corso in aula e online.


OPPURE


ISCRIVITI AL CORSO streaming


Cosa apprenderai


1 - POSTURA :

Avere una corretta postura, aiuta a vivere meglio e previene problematiche fisiche.

2 - FISIOLOGIA DELLA TERZA ETÀ :

Acquisirai competenze sugli aspetti fisiologici della terza età e sulla corretta attività fisica da proporre.

3 - PATOLOGIE :

Comprendi le diverse patologie esistenti, le loro caratteristiche e come gestirle.

4 - ANATOMIA E BIOMECCANICA :

Apprenderai l'anatomia e la biomeccanica della colonna vertebrale.

1 - POSTURA :


Avere una corretta postura, aiuta a vivere meglio e previene problematiche fisiche.

2 - FISIOLOGIA DELLA TERZA ETÀ :


Acquisirai competenze sugli aspetti fisiologici della terza età e sulla corretta attività fisica da proporre.

3 - PATOLOGIE :


Comprendi le diverse patologie esistenti, le loro caratteristiche e come gestirle.

4 - ANATOMIA E BIOMECCANICA :


Apprenderai l'anatomia e la biomeccanica della colonna vertebrale.


Cosa sarai in grado di fare


1 - CATENE MUSCOLARI :
Cosa sono le catene muscolari e i diversi metodi: metodo Bosquet e metodo Mezieres
2 - TENICHE DI RESPIRAZIONE :
Sarai in grado di dare ottime dritte sulle corrette tecniche di respirazione
3 - SISTEMA NERVOSO :
Apprenderai le principali nozioni sul sistema nervoso
4 - RIEDUCAZIONE FUNZIONALE :
Rieducazione funzionale nella terza età, qual è il modo più corretto?
1 - CATENE MUSCOLARI :
Cosa sono le catene muscolari e i diversi metodi: metodo Bosquet e metodo Mezieres
2 - TECNICHE DI RESPIRAZIONE :
Sarai in grado di dare ottime dritte sulle corrette tecniche di respirazione
3 - SISTEMA NERVOSO :
Apprenderai le principali nozioni sul sistema nervoso
4 - RIEDUCAZIONE FUNZIONALE :
Rieducazione funzionale nella terza età, qual è il modo più corretto?


ISCRIVITI AL CORSO streaming

Come sarà svolto il corso?



1 - DIRETTA :

Dalle 9:00 alle 18:00 come se stessi in classe.

2 - PRATICA :

Come dal vivo, farai esercizi pratici e farai eseguire gli esercizi come un vero trainer.

3 - CERTIFICAZIONI :

Farai l'esame online sia teorico che pratico e la certificazione che otterrai sarà la stessa del corso dal vivo.
1 - DIRETTA :


Dalle 9:00 alle 18:00 come se stessi in classe.

2 - PRATICA :


Come dal vivo, farai esercizi pratici e farai eseguire gli esercizi come un vero trainer.

3 - CERTIFICAZIONI :


Farai l'esame online sia teorico che pratico e la certificazione che otterrai sarà la stessa del corso dal vivo.



ACCADEMIA ITALIANA FITNESS

ISCRIZIONI APERTE A NUMERO CHIUSO


IL PERCORSO E' STATO ISTITUITO A NUMERO CHIUSO PER MANTENERE UN ALTO PROFILO NELLA QUALITA' DIDATTICA SPORTIVA.

CORSO PIU' QUALIFICANTE D'ITALIA: 28 RICONOSCIMENTI DI ENTI EUROPEI/NAZIONALI E PARTNERSHIP PROFESSIONALI ESCLUSIVE.



Cosa comprende il corso:


- 80 ore in diretta Streaming



- Dispense online



- Collaborazione per inserimento professionale con FitnessWork



- Brevetto Europeo con 28 riconoscimenti Nazionali/Europei


Contattaci su WhatsApp PER LA DISPONIBILITA' DEI POSTI


INCLUSO


Dispense Online


Diretta Streaming

DATA PROSSIMA SESSIONE Europeo:

  

MODULO 1
3 - 4 - 5 Novembre 2023
MODULO 2
2 - 3 - 9 - 10 Dicembre 2023
MODULO 3
20 - 21 - 22 Ottobre 2023
MODULO 4
ON-DEMAND 
MODULO 5
ON-DEMAND 29 Ottobre 2023

N. B. : MODULO 1 E MODULO 3 SONO INTERSCAMBIABILI. PUOI INIZIARE DA MOD. 3 PER PROSEGUIRE CON MOD. 1


ISCRIVITI al corso streaming


Contattaci su WhatsApp per info sulle date delle prossime sessioni


Per maggiori informazioni, contatta il numero verde

Numero Verde

o contattaci su WhatsApp

Contattaci su WhatsApp

ACCADEMIA ITALIANA FITNESS

ISCRIZIONI APERTE A NUMERO CHIUSO


IL PERCORSO E' STATO ISTITUITO A NUMERO CHIUSO PER MANTENERE UN ALTO PROFILO NELLA QUALITA' DIDATTICA SPORTIVA.

CORSO PIU' QUALIFICANTE D'ITALIA: 28 RICONOSCIMENTI DI ENTI EUROPEI/NAZIONALI E PARTNERSHIP PROFESSIONALI ESCLUSIVE.








INCLUSO


Dispense Online


Diretta Streaming


Per maggiori informazioni, contatta il numero verde

Numero Verde

o contattaci su WhatsApp

Contattaci su WhatsApp


Diplomi che otterrai al termine


Diploma Nazionale
Accademia Italiana Fitness


La scuola più accreditata d'Italia con i suoi 28 riconoscimenti nazionali e internazionali

Diploma Tecnico Nazionale
OPES riconosciuto CONI


Con i suoi 600 mila tesserati è al secondo posto come ente di promozione Sportiva

Diploma Tecnico Nazionale
LIBERTAS riconosciuto CONI


E' l'ente più grande a livello Nazionale che conta oltre 130 sedi, più di 5.000 operatori sul territorio ed un milioni di tesserati

Diploma Tecnico Europeo
ESWA - EuropeActive - EQF 4


L'ente Europeo del Fitness, riconosciuta dai maggiori Organi sportivi compreso il CIMSPA l'organo Sportivo Inglese

Diploma Nazionale
Accademia Italiana Fitness
La scuola più accreditata d'Italia con i suoi 28 riconoscimenti nazionali e internazionali

Diploma Tecnico Nazionale
OPES riconosciuto CONI
Con i suoi 600 mila tesserati è al secondo posto come ente di promozione Sportiva

Diploma Tecnico Nazionale
LIBERTAS riconosciuto CONI
E' l'ente più grande a livello Nazionale che conta oltre 130 sedi, più di 5.000 operatori sul territorio ed un milioni di tesserati

Diploma Tecnico Europeo
ESWA - EuropeActive - EQF 4
L'ente Europeo del Fitness, riconosciuta dai maggiori Organi sportivi compreso il CIMSPA l'organo Sportivo Inglese

Programma del corso


1. Posturale 1: Muscoli e Ossa:

  • La postura
  • Il STP
  • Propriocezione
  • Propriocettività
  • Riflessi midollari propriocettori
  • Integrazione dei modelli posturali
  • Il sistema nervoso
  • Il muscolo
  • La placca motoria
  • Tendini e legamenti
  • Ossa e articolazioni
  • Anatomia della colonna vertebrale
  • Forma e funzione della colonna vertebrale
  • Le curve rachidee
  • Struttura a Sartie
  • La biomeccanica della colonna
  • La cassa toracica
  • I principali muscoli posturali
  • Il diaframma 
  • Lo psoas iliaco
  • Le catene muscolari secondo Bosquet
  • Le catene muscolari secondo Mezieres
  • Classificazione cinematica delle catene muscolari
  • Scoliosi, ipercifosi, iperlordosi e rettilizzazioni
  • Il ginocchio varo ed il ginocchio valgo
  • Il piede piatto ed il piede cavo
  • Le ernie e le protusioni/ spondilolisi e spondilolistesi
  • La sindrome del piriforme
  • La spalla congelata
  • Fascite plantare e spine calcaneari
  • Artrosi e artrite

Conclusione

  • Valutazione corso
  • Test finale


2. Posturale 2:  Patologie Posturali:

  • Cenni di embriologia 
  • Richiamo delle definizioni di posturale
  • Suddivisione del sistema nervoso
  • Richiamo del STP
  • Patologie del rachide (scoliosi, ipercifosi, iperlordosi, ernie, protusioni, bulging, artrite, artrosi, osteoporosi, osteopenia, spondidolisi, spondilolesi)
  • Sindrome del piriforme
  • Cenni di diagnostica per immagini (RX, ecografia, tac, RMN)
  • Cardiopatia e approccio alla posturale
  • Cliente proteizzato e approccio alla posturale
  • Anziano e approccio alla posturale
  • Età evolutive e approccio alla posturale
  • La fascia e il concetto di globalità attraverso le catene muscolari
  • Principali metodiche di allungamento globale (Mezieres, RPG)
  • Concetto di Trigger Points
  • Valutazione posturale tre piani dello spazio
  • Verticale di Barrè e causa ascendente e discendente
  • La tecnica del Self Myofased Release (SMRT)
  • Analisi di casi clinici

Conclusione

  • Valutazione corso
  • Test finale


3. Posturale 3: Postura nella terza età:

  • Funzionamento del corpo umano
  • Modificazioni funzionali in terza età
  • La postura
  • Artrite e artrosi
  • L’ osteoporosi
  • Patologie cardiovascolari
  • Sindromi metaboliche
  • I sistemi metabolici
  • Capacità motorie condizionali e coordinative
  • Le capacità motorie coordinative: dall' età infantile alla terza età
  • L' equilibrio e la propriocezione
  • Classificazione degli analizzatori
  • La caduta nell' anziano: fattori esogeni ed endogeni
  • Il training
  • I principi dell' allenamento
  • La frequenza cardiaca
  • La ginnastica ergonomica e funzionale
  • Mobilità, elasticità e flessibilità
  • La psicomotricità
  • La rieducazione funzionale
  • Anamnesi e test valutativi antropometrici
  • Attività fisica adattata (AFA)
  • Struttura di una lezione collettiva
  • Attrezzi adatti ad una lezione collettiva
  • L' anziano in casa di riposo
  • Introduzione alle lezioni pratiche

Conclusione

  • Valutazione corso
  • Test finale


4. Master Specialistico: Anatomia e Biomeccanica (svolto dal Prep. Atl. ex Milan e Atalanta):

  • Basi biologiche e molecolari degli esseri viventi
  • Biochimica generale e dello sport
  • Il corpo umano: apparati e sistemi
  • Generalità sull' apparato locomotore
  • I muscoli: anatomia e fisiologia
  • Anatomia dei sistemi di integrazione e di controllo
  • Fisiologia dei sistemi di integrazione e di controllo
  • Il processo di ominizzazione e la postura
  • L attività fisica: dall' età evolutiva alla terza età


4.1. Primo Soccorso: BLS:

  • Check-in
  • Introduzione al primo soccorso
  • Il primo soccorso e la legge
  • Sintomi
  • ABC del pronto soccorso
  • Linee guida internazionali d’intervento
  • Esame e valutazione finale
  • Conclusione
    • Valutazione corso
    • Test finale



Corpo docenti


Il corpo docenti di Accademia Italiana Fitness è formato da 200 professionisti del settore sportivo con esperienza decennale, con skill, attitudini specifiche del corso di tuo interesse e abilitati alla professione di docente al superamento di un esame di stato dell' EPS CONI come docente protocollo SNAQ AIF. Puoi consultare i nostri formatori nella sezione apposita.


opportunitÀ lavorative


Grazie alla Partnership con Fitnesswork (società d'inserimento Trainer in Italia/Europa) hai l'opportunità di essere inserito immediatamente nel mondo del lavoro. In particolare: centri Fitness | Polisportive | Aziende | Privati di tutta Italia ed iniziare a svolgere la tua attività fin da subito, grazie alle migliaia di opportunità che FitnessWork mette in palio ogni mese. (scopri di più)

La nostra formazione è stata valutata dai corsisti:



ISCRIVITI AL CORSO streaming

Sei già iscritto al corso?

Una volta completata la registrazione al corso e successivamente al saldo dell'intero importo richiesto, riceverai una e-mail contenente le credenziali di accesso per la live Streaming. Potrai quindi accedervi nelle modalità seguenti



Se vuoi seguire la lezione da PC

Partecipa alla live Streaming accedendo dal link ricevuto via Email
Se vuoi seguire la lezione da Telefono

Installa l'app Zoom e partecipa alla live Streaming accedendo dal link ricevuto via Email

Se vuoi seguire la lezione da PC

Partecipa alla live Streaming accedendo dal link ricevuto via Email

Se vuoi seguire la lezione da Telefono

Installa l'app Zoom e partecipa alla live Streaming accedendo dal link ricevuto via Email

Alcune ulteriori informazioni

  • Questo corso non ha requisiti di accesso ed è rivolto a tutte le persone
  • Le certificazioni si ottengono unicamente al superamento dei test finali e dopo aver sostenuto la pratica (digitali tramite mail entro 7 giorni dal termine).
  • Il test finale per ogni modulo, della durata di 30 minuti, è composto da 30 domande a risposte multiple + esame pratico.
  • Il test finale si intende superato rispondendo correttamente ad almeno 18 delle 30 domande proposte - 23 su 30 al modulo 2.
  • Il test finale è svolto in modalità telematica su moodle.
  • L'attività sportiva proposta è finalizzata alla salute ed al fitness.

Come ottenere ulteriori informazioni



Numero Verde
Contattaci su Telegram
Contattaci su Facebook
Contattaci su WhatsApp
Numero Verde
Contattaci su Telegram
Contattaci su Facebook
Contattaci su WhatsApp

SCEGLI LA MODALITà DI ISCRIZIONE AL CORSO



Indeciso della modalità? 

IMPORTANTE : Qualsiasi sarà la modalità scelta, le date, le certificazioni e la formazione saranno le medesime.

Scopri la differenza tra corso in aula e corso online

OPPURE VISITA LE PAGINE DELLE ALTRE MODALITà


Domande frequenti



Iscriviti al corso
Slider