Corso Istruttore Terza Età
In offerta a € 248.00 anziché € 400.00 o in 12 rate da € 28 ca.
Data prossimo corso: 20/12/2019

Nel corso dei due ultimi secoli la vita media è raddoppiata. In base alle statistiche Eurostat, l’età media nell’Unione Europea, salirà ancora, e sempre più anziani si recano nelle palestre per recuperare la forma fisica. Per mezzo del Corso, l’istruttore imparerà come allenare e ricondizionare un cliente, sviluppando programmi di allenamento adeguati al normale decremento prestazionale fisiologico nell’anziano. Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti del settore fitness.
Prossime date
Data | Città | Luogo7 |
---|---|---|
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | ROMA | Forum Space Sport Center, Largo Lorenzo Mossa |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | MILANO | Seven Infinity, Via Toscana 7 |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | NAPOLI | Wellness Power Club Pozzuoli, Via Campana |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | FIRENZE | HIDRON, Via di Gramignano |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | BARI | Palestra Millennium Wellness, Viale Luigi Einaudi, 68 |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | BOLOGNA | Palestra Dream Gym SSD, Via Carlo Cignani, 45 |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | GENOVA | Gymnastic Club, Via Cassini, 12e/r |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | TORINO | IFT Palestre, Corso Svizzera, 10/A |
20 - 21 - 22 dicembre 2019 | CAGLIARI | Palestra Forma Kalaris, Via Stanislao Caboni, 7 |
Per maggiori informazioni, contatta il numero verdeo contattaci su WhatsApp |
Programma
- Check-in
- Effetti salutari dell’ attività fisica
- Attività fisica adattata all'anziano e all'ambiente in cui quest'ultimo si trova
- Raccomandazioni generali riguardanti la salute
- La terza età e l'osteoporosi
- La terza età e le patologie cardiovascolari
- Cenni di posturologia
- La terza età e le modificazioni morfologiche e strutturali
- L'importanza dal mantenimento e dell'allenamento delle capacità motorie
- La flessibilità e la propriocezione
- Cenni di psicomotricità
- Attività ludiche
- Attività fini all'allenamento delle capacità motorie, coordinative e condizionali
- Condizioni ed aspetti dell’ allenamento aerobico e muscolare
- Prevenzione dei traumi articolari e muscolari
- Test e valutazione finale
Titolo rilasciato
Superato l’esame finale con esito positivo e frequentato almeno l'80% delle ore di corso, si otterrà il Diploma Nazionale di Istruttore Terza Età, rilasciato da M.S.P. Italia e ASI – Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero dell’Interno. I titoli comprendono anche il tesserino tecnico nazionale assicurativo ASI di responsabilità civile, valido su tutto il territorio nazionale.
A chi è dedicato
Il corso è rivolto a tutte le persone.