Scopri la differenza tra un corso di formazione in aula e un corso di formazione online

La comunità moderna si trova in un periodo di transizione, dove l’innovazione e l’evoluzione tecnologica stanno fortemente modificando il modo di operare. Conseguentemente anche la formazione si evolve velocemente divenendo sempre più "smart" e consentendoci di mantenere aggiornato il nostro know-how più facilmente.
In questo contesto, tutti gli istruttori fitness devono apprendere nuove tecniche e trovare strumenti sempre più efficienti per migliorare la gestione del proprio tempo. In italia, tuttavia, sono ancora pochi gli istruttori che sfruttano pienamente le opportunità offerte dalla formazione professionale.
La formazione continua non deve però essere intesa come una spesa, quanto più come un investimento in crescita personale. Un investimento che presuppone un’attenta analisi dei risultati desiderati, al fine di massimizzarne la resa.
Ma quali sono i vantaggi della formazione in aula e quali quelli della formazione online? Si tratta, fondamentalmente, di due approcci differenti che mirano ad un risultato comune: la formazione concepita come un percorso di empowerment.
Perché scegliere un corso di formazione in Sede
Il corso di formazione frontale è tutt’ora la modalità più utilizzata nel territorio italiano. Questo perché tale metodo, forte di decenni di consolidamento nel tempo, ad oggi continua ad offrire numerosi vantaggi. Il primo, e forse più evidente, è il contatto umano tra docente e corsista. Le abilità di un buon formatore faranno sì che la presenza di una persona fisica, il suo timbro di voce ed il gesticolare permetteranno una comunicazione più efficace e stimolante, oltre ad una più facile memorizzazione delle informazioni trasmesse. Un altro degli aspetti positivi è la possibilità di poter interagire con il formatore, ponendo quesiti durante la lezione. Questo fa sì che il coinvolgimento dei discenti sia superiore rispetto ad un corso di formazione online.
Perché scegliere un corso di formazione Online OnDemand
Il vantaggio della FAD (formazione a distanza) non è solo a livello di costo, ma soprattutto di flessibilità. I corsi di formazione online OnDemand vengono spesso preferiti proprio per l’aspetto logistico: frequentare un corso non in presenza vuol dire poter accedervi da qualunque parte, abbattendo i costi di trasporto ed il tempo fisico necessario a raggiungere le strutture indicate. Un corso in aula obbliga i partecipanti ad orari fissi. Spesso potrebbe accadere di dover saltare delle lezioni per impegni personali, impegni lavorativi o imprevisti d qualunque genere e con conseguenza di lezioni perse. Un corso online OnDemand, di converso, richiede soltanto un dispositivo di connessione ad Internet.
Le lezioni avvengono in maniera asincrona, cioè non c'è la possibilità di parlare con il docente chiaramente, ma ogni dubbio potrà essere visto e chiarito nella fase dello svolgimento della sessione pratica, anch'esso suddiviso: in Sede, dove provare e testare con mano gli esercizi specifici per ogni
singola disciplina oppure in Diretta Streaming, ideale se possiedi una HomeGym a casa tua o ti trovi distante dalla sede.
Perché scegliere un corso di formazione In Live Streaming
La modalità Live Streaming è una cosiddetta "aula virtuale", cioè un collegamento sincrono, ovvero in diretta, in cui tutti vedono e sentono il Docente attraverso webcam e microfono.
La lezione si tiene quindi in giorni ed orari determinati come se stessi "In Sede". Con il vantaggio di poter seguire la formazione dall'ufficio, dall'abitazione o qualunque altro luogo, tramite internet.
Il partecipante vede le slide proiettate, analogamente a tutti gli altri tipi di corso. Solitamente il microfono dei discenti viene tenuto spento per non disturbare, ma ognuno può intervenire nei modi convenuti, chat o per alzata di mano (come in un aula vera e propria).
Questa metodologia sta divenendo la modalità più scelta degli istruttori fitness in Italia in quanto, a causa di impegni ed imprevisti lavorativi, sono spesso preferite.
Conclusioni
Naturalmente, a conclusione di questa breve disamina, non c’è una risposta sempre giusta ma in linea di massima: se si possiede un proprio metodo di studio, si è abituati ad apprendere per mezzo di libri, guide o video-tutorial e non si dispone di tutto il tempo richiesto dai corsi di formazione in aula, dovreste prediligere i corsi di formazione online o corsi di formazione Live Streaming, che vi consentiranno di dover presenziare in aula unicamente durante lo svolgimento delle lezioni pratiche. Diversamente, se tempo durata e sedi non sono per voi un problema, sicuramente trarrete maggiori vantaggi nel prender parte ai corsi di formazione frontali.